Differenza tra valutazione e valutazione


La principale differenza tra una perizia immobiliare e una valutazione immobiliare risiede nei loro utilizzi e nella metodologia applicata a ciascuna:

Perizia immobiliare:

  • Finalità: Viene effettuata per determinare il valore di un immobile in una situazione specifica, ad esempio per ottenere un mutuo ipotecario o per presentarlo davanti a un giudice. La perizia è spesso richiesta dagli istituti finanziari per garantire che l'immobile possa coprire il prestito in caso di insolvenza.
  • Metodologia: Generalmente, segue una metodologia più standardizzata e regolamentata. La perizia è realizzata da un perito accreditato, che utilizza criteri uniformi e, in alcuni casi, normative stabilite da enti ufficiali.

Valutazione immobiliare:

  • Finalità: La valutazione è utilizzata per una vasta gamma di scopi, come l'acquisto/vendita, l'assicurazione, la determinazione delle imposte o persino per procedure giudiziarie. Può essere più flessibile e soggetta a interpretazioni più ampie. Solitamente riflette in modo più accurato il valore di mercato dell'immobile.
  • Metodologia: Sebbene possa basarsi su metodi simili alla perizia, può essere più soggettiva e dipendere dal professionista incaricato di eseguirla. I criteri possono variare a seconda dello scopo specifico per cui viene effettuata la valutazione.
  • Uso: Viene spesso utilizzata per fornire un'idea generale del valore di un immobile sul mercato, ma non sempre richiede la stessa formalità di una perizia per essere applicata.

Vuoi conoscere il valore del tuo immobile perché vuoi venderlo o per un'eredità? Contattaci. Disponiamo di strumenti avanzati e realizziamo valutazioni combinando tutte le informazioni disponibili dai registri e dalle pubblicazioni sui portali immobiliari, insieme a una valutazione in loco, grazie a oltre 30 anni di esperienza nel settore.


Redatto su: Domenica 23 Febbraio 2025 14:01 | Fa 5 ore, 31 minuti
Revisionato il: Domenica 23 Febbraio 2025 15:11 | Fa 4 ore, 21 minuti
Indietro
Vedi tutte le domande